Unibet - Solo nuovi giocatori | si applicano T&C | Gioca responsabilmente | Link Commerciali | Si applicano T&C | 18+
I campionati europei di calcio sono sicuramente uno degli eventi più interessanti di tutto il 2021, ma anche le qualificazioni europei 2020 hanno il loro fascino. Questo sarà il nostro argomento odierno, quindi un’approfondita analisi delle qualificazioni europei 2020 e delle principali scommesse ad esse collegate.
I prossimi incontri dell’Italia agli Europei 2020
La classifica del Girone A
Un passo indietro: il girone dell’Italia alle Qualificazioni, GRUPPO J
I risultati delle scorse partite del girone J – Qualificazioni Euro 2020
Qualificazioni: la classifica girone per girone
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo I
- I prossimi incontri dell’Italia agli Europei 2020
- La classifica del Girone A
- Un passo indietro: il girone dell’Italia alle Qualificazioni, GRUPPO J
- I risultati delle scorse partite del girone J – Qualificazioni Euro 2020
- Qualificazioni: la classifica girone per girone
- Qualificazioni Europei 2020: gli operatori più consigliati per le scommesse
- Quote qualificazioni Europei 2020
- Euro 2020 qualificazioni: gruppi e calendario partite
- Pronostici e consigli per le Euro 2020 qualificazioni
- Calendario fase a gironi Euro 2016 (un passo indietro)
- Calendario fase finale Euro 2016
- Come posso stampare il calendario?
- Euro 2016 alla TV
Qualificazioni Europei 2020: gli operatori più consigliati per le scommesse
Dato che le euro 2020 qualificazioni sono un evento di grande portata, molti bookmaker offrono nei loro palinsesti le scommesse su queste. Il fatto poi che inizino molto tempo prima degli Europei veri e propri rende tutto il percorso ancora più intrigante. Abbiamo voluto preparare qui di seguito una tabella dei migliori siti di scommesse sportive su cui effettuare le vostre giocate sulle qualifcazioni europei 2020.
Ricordiamo che queste sono iniziate a marzo 2019 e sono destinate a durare fino a ottobre novembre 2020, includendo anche i playoff di cui andremo a parlare in seguito. Questa tabella esprime le opinioni della redazione, e quindi stiamo parlando di opinioni soggettive. Se troverete un buon operatore che non è presente nella lista, decisamente meglio per voi, no? Infine dobbiamo ricordare che per scommettere legalmente in Italia è necessario aver compiuto i 18 anni di età.
Bookmaker | Bonus e promozione | Maggiori info |
---|---|---|
Bwin ![]() |
210€ di bonus: 10€ alla prima scommessa + 100% fino a 200€ | |
Eurobet
![]()
|
5€ bonus virtual + 10€ bonus scommesse + bonus fino a 200€ | Codice promo Eurobet |
Lottomatica ![]() |
50% prima ricarica + 25% sulle scommesse fino a max 320€ | |
Snai ![]()
|
bonus sport 5€ + 100% primo deposito fino 300€ | Codice promozionale Snai : SNAIMAX17 |
Unibet ![]()
|
18+ / si applicano T&C
Bonus sul Deposito fino a €10 + 25 free spin per la slot Troll Hunters 2 |
Codice Bonus Unibet |

Quote qualificazioni Europei 2020
Le scommesse sulle qualifiazioni euro 2020 toccano tantissimi argomenti. Sulle singole partite siamo ai livelli di tutte le partite dei massimi campionati e coppe su cui possiamo giocare durante tutto l’anno. La particolare formula delle qualificazioni europei 2020, con 10 gruppi da 5 o 6 squadre ci porta ad avere a nostra disposizione tante nuove scommesse da usare. Abbiamo voluto inserirle nella tabella qui sotto e presentarvele nel dettaglio appena dopo.

Vincente del gruppo
Come dicevamo sopra, i gruppi di qualificazione in cui sono divise le 55 nazionali sono 10. Nelle qualificazioni europei 2020 avremo dunque 5 gruppi da 5 squadre (gruppi da A ad E) e 5 gruppi da 6 squadre (da F a J). Per ognuno di questi gruppi due squadre si qualificheranno direttamente agli Europei. La prima scommessa che proponiamo è la vincente di ognuno di questi gruppi.
Il sorteggio ci ha dato in dono gruppi più equilibrati ed altri assolutamente più scontati. Ad esempio, nel gruppo A l’Inghilterra dopo poche giornate ha già un margine rassicurante. Al contrario, nel gruppo E ci sono 4 squadre su 5 (Slovacchia, Galles, Ungheria, Croazia) con serie chance di portarsi a casa il girone.
Chi sarà invece il vincente degli europei di calcio 2021? Scoprilo in questo articolo dedicato.
Top 2 nel gruppo
Andiamo avanti con le nostre scommesse legate alle qualificazioni europei 2020 e parliamo di top 2 nel gruppo. Siamo convinti di avere lettori con un buon Q.I. e quindi capirete che il fondo di questa scommessa è: quali squadre si qualificheranno agli Europei tramite i gruppi?
Di base è una giocata che ci permette di puntare ad una doppia chance, una sorta di assicurazione nel caso in cui una nazionale non vinca il proprio gruppo. Si tratta di una scommessa a rischio più basso e ovviamente a resa minore. L’unica problematica è data dal fatto che non tutti i bookmaker offrono questo mercato.
I probabili capocannonieri degli Euro 2020
Non esiste un mercato per il capocannoniere delle qualifcazioni agli europei 2020 ma ciò che succede in questo periodo può essere indicativo per quanto succederà negli Europei veri e propri. Se infatti un giocatore segna molto nelle qualificazioni, allora potrebbe continuare il trend anche poi nel torneo successivo. Se invece un calciatore troverà poco la via della rete prima, per cause di qualsiasi natura, allora potrebbe essere che gli stessi problemi ci saranno anche a giugno e luglio 2020.

Euro 2020 qualificazioni: gruppi e calendario partite
Il sorteggio delle qualificazioni euro 2020 ci ha regalato i seguenti gruppi:
GRUPPO A: Inghilterra, Repubblica Ceca, Bulgaria, Montenegro, Kosovo
GRUPPO B: Portogallo, Ucraina, Serbia, Lituania, Lussemburgo
GRUPPO C: Olanda, Germania, Irlanda del Nord, Estonia, Bielorussia
GRUPPO D: Svizzera, Danimarca, Irlanda, Georgia, Gibilterra
GRUPPO E: Croazia, Galles, Slovacchia, Ungheria, Azerbaijan
GRUPPO F: Spagna, Svezia, Norvegia, Romania, Isole Fær Øer, Malta
GRUPPO G: Polonia, Austria, Israele, Slovenia, Macedonia del Nord, Lettonia
GRUPPO H: Francia, Islanda, Turchia, Albania, Moldavia, Andorra
GRUPPO I: Belgio, Russia, Scozia, Cipro, Kazakhstan, San Marino
GRUPPO J: Italia, Bosnia ed Erzegovina, Finlandia, Grecia, Armenia, Liechtenstein
Qui potete consultare invece il calendario completo degli europei 2021. Come detto, da ognuno di questi usciranno due squadre qualificate direttamente agli Europei. Altre quattro squadre usciranno dai playoff di cui parleremo nel prossimo paragrafo. I gruppi ci hanno portato delle sfide interessanti, come Portogallo e Serbia nel gruppo B, Olanda e Germania nel gruppo C, Belgio e Russia nel gruppo I, Croazia e Galles nel gruppo E, Inghilterra e Repubblica Ceca nel gruppo A.

Qualificazioni europei 2020: i play-off
I gruppi di qualificazione ad Euro 2020 porteranno 20 squadre alla manifestazione. Le altre 4 usciranno dai playoff della Nations League, la nuova competizione ideata dalla Unione delle associazioni calcistiche ed iniziata nel 2018. Questi verranno disputati nei mesi di Ottobre e Novembre 2020.
Se i vincitori dei playoff della Nations League avessero già ottenuto la loro qualificazione ad Euro 2020, il posto verrà assegnato alle squadre che seguono nel ranking complessivo della lega per poi, se necessario, passare alla lega seguente e così via.
Pronostici e consigli per le Euro 2020 qualificazioni
Ci sono molti modi di giocare sulle qualificazioni ad Euro 2020. Come strategia vi consigliamo di tenere un giusto mix tra i vari eventi. Cosa vuol dire? Significa cercare delle scommesse più “sicure”, che ci possano dare qualche certezza, anche se a quote tendenzialmente più basse. Ad esse potremo associare delle quote più azzardate, che potrebbero anche portarci vincite più interessanti.
Calendario fase a gironi Euro 2016 (un passo indietro)
Iniziamo dalla cose certe. I gironi sono stati fatti a dicembre e sono ormai noti. Per ciò che riguarda il campo, tutte le partite inizieranno nei soliti orari standard (orario Europa centrale): alle 15, alle 18 e alle 21. Le ultime della fase a gironi si giocheranno simultaneamente.
Tutte le squadre giocheranno in questa prima parte in 3 città diverse, permettendo così al pubblico di vedere spettacoli diversi e facendo si che nessuna di esse possa godere del “fattore campo”, giocando sempre in uno stesso stadio.
Ecco quindi la prima parte di calendario:
Girone A
10/06/2016 21:00 Francia – Romania
11/06/2016 15:00 Albania – Svizzera
15/06/2016 18:00 Romania – Svizzera
15/06/2016 21:00 Francia – Albania
19/06/2016 21:00 Svizzera – Francia
19/06/2016 21:00 Romania – Albania
Girone B
11/06/2016 18:00 Galles – Slovacchia
11/06/2016 21:00 Inghilterra – Russia
15/06/2016 15:00 Russia – Slovacchia
16/06/2016 15:00 Inghilterra – Galles
20/06/2016 21:00 Slovacchia – Inghilterra
20/06/2016 21:00 Russia – Galles
Girone C
12/06/2016 18:00 Polonia – Irlanda del Nord
12/06/2016 21:00 Germania – Ucraina
16/06/2016 18:00 Ucraina – Irlanda del Nord
16/06/2016 21:00 Germania – Polonia
21/06/2016 18:00 Ucraina – Polonia
21/06/2016 18:00 Irlanda del Nord – Germania
Girone D
12/06/2016 15:00 Turchia – Croazia
13/06/2016 15:00 Spagna – Repubblica Ceca
17/06/2016 18:00 Repubblica Ceca – Croazia
17/06/2016 21:00 Spagna – Turchia
21/06/2016 21:00 Croazia – Spagna
21/06/2016 21:00 Repubblica Ceca – Turchia
Girone E
13/06/2016 18:00 Irlanda – Svezia
13/06/2016 21:00 Belgio – Italia
17/06/2016 15:00 Italia – Svezia
18/06/2016 15:00 Belgio – Irlanda
22/06/2016 21:00 Italia – Irlanda
22/06/2016 21:00 Svezia – Belgio
Girone F
14/06/2016 18:00 Austria – Ungheria
14/06/2016 21:00 Portogallo – Islanda
18/06/2016 18:00 Islanda – Ungheria
18/06/2016 21:00 Portogallo – Austria
22/06/2016 18:00 Ungheria – Portogallo
22/06/2016 18:00 Islanda – Austria
Calendario fase finale Euro 2016
È da questa fase in poi che i giochi iniziano a farsi interessanti. Dal 25 giugno, dopo le prime eliminazioni, avrà inizio la fase finale. Ricordiamo che la finalissima sarà giocata il 10 luglio alle 21 presso lo stadio di St. Denis.
Se non ti sei ancora fatto un’idea di chi ci potrebbe arrivare, leggi i nostri pronostici.
Vediamo ora il calendario nel dettaglio:
Ottavi di finale EURO 2016 (orari Italiani)
Gara 1: Seconda classificata Gruppo A – Seconda classificata Gruppo C (15.00, 25 giugno, St-Etienne)
Gara 2: Vincitrice D – Terza classificata B/E/F (21.00, 25 giugno, Lens)
Gara 3: Vincitrice B – Terza classificata A/C/D (18.00, 25 giugno, Parigi)
Gara 4: Vincitrice F – Seconda classificata E (21.00, 26 giugno, Tolosa)
Gara 5: Vincitrice C – Terza classificata A/B/F (18.00, 26 giugno, Lille)
Gara 6: Vincitrice E – Seconda classificata D (18.00, 27 giugno, St-Denis)
Gara 7: Vincitrice A – Terza classificata C/D/E (15.00, 26 giugno, Lione)
Gara 8: Seconda classificata B – Seconda classificata F (21.00, 27 giugno, Nizza)
Quarti di finale EURO 2016
1: Vincitrice Gara 1 – Vincitrice Gara 2 (21.00, 30 giugno, Marsiglia)
2: Vincitrice Gara 3 – Vincitrice Gara 4 (21.00, 1 luglio, Lille)
3: Vincitrice Gara 5 – Vincitrice Gara 6 (21.00, 2 luglio, Bordeaux)
4: Vincitrice Gara 7 – Vincitrice Gara 8 (21.00, 3 luglio, St-Denis)
Semifinali EURO 2016
1: Vincitrice QF1 – Vincitrice QF2 (21.00, 6 luglio, Lione)
2: Vincitrice QF3 – Vincitrice QF4 (21.00, 7 luglio, Marsiglia)
Finale EURO 2016
Vincitrice SF1 – Vincitrice SF2 (21.00, 10 luglio, St-Denis)

Come posso stampare il calendario?
Qui puoi stampare il nostro calendario completo con tutte le sfide e tutte le date, dai gironi alla fase finale.
Basta seguire i pochi e semplici passi:
- Clicca sul link per scaricare il PDF
- Salva il documento
- Clicca su stampare
Calendario Euro Kelbet (PDF)
Euro 2016 alla TV
C’è ancora un po’ di caos per ciò che concerne la trasmissione delle partite di Euro 2016 alla TV.

Per ora è pervenuta l’offerta della Rai che, come per i mondiali del 2014, trasmetterà in chiaro almeno i match degli azzurri. Almeno, perchè come dicevamo in precedenza gli accordi non sono stati ancora definiti e le pay per view, Sky e Mediaset, non hanno presentato un’offerta.
L’unica cosa certa imposta dall’organizzazione è che semifinali e finali dovranno essere trasmesse in chiaro, ragion per cui la Rai sembra in prima linea per sottoscrivere il contratto.